Preparazione sfoglia
impastate la semola insieme allo strutto (precedentemente sciolto) il sale e lo zucchero, aggiungete un pò di acqua tiepida in modo da ottenere un impasto liscio e compatto.
Copritelo con un panno e fatelo riposare per circa un'ora.
Ripieno:
Dopo aver fatto perdere tutto il siero possibile alla ricotta, preparate il ripieno amalgamando a mano o con un cucchiaio la ricotta setacciata, le uova, lo zucchero, la farina, la scorza degli agrumi, lo zafferano preventivamente sciolo in un goccio di latte caldo.
La riuscita del dolce è mettere la ricotta in un canovaccio su un colapasta, se necessario cambiare il canovaccio quando dovesse essere imbevuto di siero, se necessario mettere un peso sopra e tenere un giorno e una notte in frigo.
Preparate con questo impasto delle pallote grandi come una noce, circa 35/40 g.
Tirate la sfoglia e ritagliate dei dischetti di circa 8 cm, posizionate al centro la pallota di ripieno e pizzicate i bordi della sfoglia in sei o sette punti formando il classico cestinetto.
infonate in forno già caldo a 170° circa per 30/40 minuti.
Al momento di consumarle spolverizzate con zucchero a velo. |